Cosa è importante conoscere nel post operatorio
L’intervento chirurgico viene eseguito generalmente in anestesia periferica, vale a dire che vengono addormentate solamente le gambe.
Il post-operatorio è importante e la prima giornata è quella nella quale il paziente sente maggiormente dolore. Nel post-operatorio viene applicato un drenaggio che viene rimosso 24/48 ore dopo; ciò fa si che venga liberato il sangue che si accumula all’interno dell’articolazione, proprio perchè è stato tagliato l’osso che, dopo i reni, è la struttura dove circola maggiormente sangue.

oppure
CONTATTACI PER UN CONSULTO GRATUITO
La fisioterapia nel post-operatorio è importantissima per iniziare precocemente la mobilizzazione dell’articolazione stessa, raggiungendo il prima possibile l’arco di movimento di 90°.
Facciamo di più…la Visita Specialistica a 50 €
Contattaci
Il KINETEC
Nei giorni successivi verrà eseguita la fisioterapia con uno strumento che si chiama “kinetec”, una specie di slitta che permette lo scivolamento del ginocchio, per eseguire una fisioterapia passiva. Dopo 15 giorni verranno rimossi i punti e a tre settimane, dall’intervento chirurgico, camminerete senza le stampelle.
Quello che consiglio principalmente ai miei pazienti è di stendere il ginocchio perchè l’estensione viene recuperata con più difficoltà.
E’ importante che i pazienti si sottopongano alle radiografie programmate nel tempo che dovranno essere eseguite dopo 1 mese, dopo 3 mesi, dopo 6 mesi dall’intervento e poi periodicamente ogni anno. Questo fa si che le radiografie vengano confrontate con quelle eseguite nell’immediato post-operatorio, in modo tale da reperire quelli che possono essere i segni anche più precoci di scollamento della protesi dall’osso. In questo modo un eventuale intervento di revisione o sostituzione si limiterà soltanto all’asportazione della componente usurata in plastica e non di tutte e due le componenti metalliche.
CONTATTACI PER UN CONSULTO GRATUITO
... oppure inviaci una mail!