066290034 [email protected]

La spalla e i suoi dolori

La Spalla, considerata un’unica articolazione, è in realtà costituita da un insieme di articolazioni che formano un complesso meccanismo.

Anatomicamente è formata da tre ossa:

  1. Clavicola
  2. Scapola
  3. Omero

tenuti insieme da Muscoli, Tendini e Legamenti che ne permettono la mobilità, soprattutto in funzione del fatto che l’Omero è più grande del suo alloggiamento.

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

CHIAMA SUBITO

Tel: 06/6290034

oppure

CONTATTACI PER UN CONSULTO GRATUITO

7 + 1 =

Come altre articolazioni è soggetta a vari stress che causano dolore.

Il dolore alla spalla può essere di due tipi

  1. Dolore di tipo acuto, si sviluppa quando in palestra facciamo un movimento sbagliato o eseguiamo una manovra sbagliata al lavoro o nelle attività della vita quotidiana. E’ un dolore che molto spesso non risponde neanche al trattamento farmacologico e può essere risolto con la terapia manuale.
  2. Dolore di tipo cronico, sono quei dolori che ci portiamo dietro da tanto tempo, il classico dolore un po’ sordo che spariamo passi ma in realtà ce lo teniamo per mesi.

Il dolore alla spalla può essere localizzato alla spalla e irradiarsi lungo il braccio e il collo, compromettendo l’intera mobilità dell’arto.

Facciamo di più…la Visita Specialistica a 50 €

Contattaci

Le principali Lesioni, anche le più dolorose, che colpiscono la spalla riguardano:

  • Borsite
  • Sindrome della cuffia dei rotatori
  • Lussazione della spalla
  • spalla congelata
  • Instabilità della spalla

Il dolore può essere provocato tuttavia da infiammazioni che causano:

  • Tendiniti – in seguito a sforzi cronici.
  • Osteoartriti – dovute a processi degenerativi osteoarticolari
  • Artrite reumatoide – malattia autoimmune

oppure a una serie di malattie che manifestano dolore alla spalla come sintomo.

 

La tecnica che si applica alla spalla richiede una manovra un po’ diversa dalle altre in quanto un po’ più rapida e serve ad aprire l’articolazione. Molto spesso ci sono dei dolori provocati dal malfunzionamento articolare e con questa manovra si riesce ad aprirla e a riposizionare i monconi ossei, in questo caso l’omero e la testa della clavicola, nella giusta posizione.

Posizionando il paziente in posizione decubito-prona,  si può agire sulla spalla con una manovra atta a far diminuire i dolori di varia natura. In questo caso il nostro obiettivo è riposizionare la scapola e ristabilire i rapporti articolari tra scapola, omero e clavicola. Queste manovre ci permettono di risolvere molti dolori legati alla spalla.

CONTATTACI PER UN CONSULTO GRATUITO

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI

CHIAMA SUBITO

Tel: 06/6290034

... oppure inviaci una mail!

Accetto la memorizzazione dei miei dati

3 + 11 =