TRATTAMENTI OSTEOPATICI

COS’È L’OSTEOPATIA
L’osteopatia è una tecnica manuale, naturale, un sistema che permette la diagnosi e il trattamento di tutte le condizioni di disequilibrio che interessano l’apparato muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale.
Non si avvale di farmaci o di chirurgia e viene inserita tra le medicine olistiche complementari, a differenza della medicina classica, allopatica, non mira alla ricerca e eliminazione dei sintomi ma piuttosto delle cause che provocano gli stessi, considerandoli un allarme.È importante sottolineare che l’osteopatia non cura patologie o malattie.
I trattamenti si basano sull’uso delle mani come mezzo curativo attraverso manipolazioni e manovre che permettono la valutazione, la prevenzione e la cura delle disfunzioni in essere.

I PRINCIPI SU CUI SI BASA IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO
I suoi principi si basano principalmente su tre funzioni:
1- l’unità del corpo – essendo una medicina olistica considera il corpo nella sua totalità
2- la relazione fra struttura e funzione – il benessere del corpo è dato dall’equilibrio tra struttura e funzione, quando questo alterato si ha una condizione di malessere, disfunzione osteopatia.
3- l’autoguarigione – nel senso che non è l’osteopatia con le sue manipolazioni a far guarire ma attraverso di esse stimola il corpo ad auto curarsi.
Ci sono varie tecniche osteopatiche a seconda dei sintomi avvertiti dal paziente che stimolano le capacità di recupero dell’organismo. Queste tecniche sono rivolte a tutti e riguardano nello specifico:
- disturbi dell’apparato muscolo scheletrico e viscerale in assenza di lesioni
- disturbi posturali e di movimento
- bambini, neonati, donne in gravidanza e anziani
- sportivi sia professionisti che dilettanti, per migliorarne le performance, prevenirne gli incidenti ed accelerarne i tempi di guarigione.
Gli obiettivi principali del trattamento osteopatico sono dunque quelli di:
- ristabilire le corrette attività motorie
- riequilibrare l’interazione tra sistema nervoso e apparato muscolo-scheletrico
... oppure inviaci una mail!